
LE ANNOSE PROBLEMATICHE DEL COMPARTO SCUOLA :
PASSWEB!!!!!!
LE ANNOSE PROBLEMATICHE DEL COMPARTO SCUOLA :
PASSWEB!!!!!!
Secondo quanto comunicato dal MIM, il termine per la presentazione delle domande di cessazione dal servizio a decorrere dal 1° settembre 2026, del personale della scuola (ad eccezione dei dirigenti scolastici), è il 21 ottobre p.v. ed anche quest’anno si ripresenta l’annosa problematica di Passweb.
Passweb è la procedura online per la gestione della posizione assicurativa di un iscritto alle gestioni pubbliche INPS, a disposizione degli operatori delle sedi INPS, enti, amministrazioni e datori di lavoro.
Inoltre è il canale di colloquio privilegiato e bidirezionale tra l’istituto e i datori di lavoro pubblici attraverso il quale è possibile sottoporre o ricevere le esigenze di verifica e di sistemazione della posizione assicurativa.
Consente l’erogazione tempestiva delle prestazioni sulla base delle informazioni presenti nella posizione individuale, che è alimentata dal datore di lavoro attraverso diversi canali di trasmissione delle informazioni, da utilizzare in via esclusiva o alternativa.
Anche quest’anno l’incombenza dell’utilizzo della procedura Passweb (che ricordiamo essere una piattaforma dell’INPS), graverà ingiustamente sulle segreterie scolastiche, che dovranno lavorare le pratiche dei pensionamenti, utilizzando la piattaforma dell’INPS, tra l’altro in presenza di una carenza degli organici del personale amministrativo.
Alle pregresse promesse del MIM, non sono seguiti i fatti, ed il personale che verrà collocato in quiescenza, potrebbe rischiare anche la perdita o il ritardo dell’erogazione del TFR o TFS.
Anche questa volta, da parte dell’Amministrazione, nessun tentativo di risolvere il problema, neppure attuando un sistema di reale collaborazione tra i sistemi MIM-MEF-INPS.
Eppure, anche in considerazione della problematica particolarmente delicata, tutti aspettavano un intervento risolutivo del MIM, che invece non è arrivato!!!!!
30 settembre 2025